
Fattura elettronica verso l’Estero
Dal 1° luglio 2022 viene introdotta l’autofattura che sostituisce l’esterometro come spiegato nel precedente articolo, questa volta vedremo come eseguire una fattura elettronica verso soggetti esteri.
1. Codice Destinatario (SdI)
Inserire nel campo “Codice Destinatario” una sequenza di 7 caratteri “XXXXXXX”. Questo vale sia per i clienti UE (residenti nell’Unione Europea), sia extra UE.
2. “IdPaese”
Nel campo “IdPaese”, in cui si indica il paese del “Cessionario/Committente” della fattura elettronica, quindi del cliente, dovrai inserire la sigla del paese estero. Ad esempio, se il destinatario è residente in Spagna , l’“IdPaese” sarà “ES”. Non sarà necessario compilare specificare la Provincia, come specificato sempre dall’Agenzia delle entrate.
3. Cap
Il campo “CAP” andrà compilata con una sequenza di 5 zeri “00000”
4. Partita IVA
Nella fattura elettronica, all’interno del campo P.Iva inserire:
Paese all’interno dell’UE: numero partita IVA (ad es. un cliente della Spagna)
Paese fuori dell’UE: codice generico OO99999999999 (ad es. un cliente del Regno Unito)